Pineto, scacchi, campionato provinciale Under 18
Sabato 22 marzo si è svolto il Campionato Provinciale Giovanile Under 18 di Teramo, valido per le qualificazioni alle nazionali, accompagnato dal torneo Rapid FIDE Open.
Nella sede dell’Associazione La Stracca nel Comune di Atri, il circolo territoriale Pineto Scacchi ASD Torri del Vomano, ha organizzato un appuntamento del calendario scacchistico, riconosciuto dalla Federazione Scacchistica Italiana.
Oltre 40 giocatori di tutte le età e provenienti da tutto l’Abruzzo hanno preso parte a questa giornata dedicata allo spirito competitivo e alla crescita nei valori dello sport.
Di seguito i giovani abruzzesi premiati ai vertici delle rispettive categorie maschile e femminile: primo under 8 Leonardo Notturno; primo under 10 Matteo Lucente e prima under 10 Elisabetta Ulbar. Per gli under 12 premiato Thomas Pierfelice, negli under 14 Costantino Ulbar e Milena Lucente, mentre il campione under 16 è Cristian Morelli. Infine, il titolo under 18 è andato a Lorenzo Marra.
Riportiamo quello che ha dichiarato, in una nota, il Presidente dell’ASD Francesco Ulbar, che ha promosso l’evento assieme alla vice Presidente e responsabile della sede di Pineto Laura Federicis.
“È stato un pomeriggio ricco di divertimento, sfide appassionanti, ma soprattutto di amicizia. ASD Torri del Vomano, associazione che nel 2023 ha contato oltre 290 tesserati, posizionandosi al quarto posto in Italia per numero di iscritti, è attiva con diverse sedi nel Teramano e una a Vasto per la divulgazione e la diffusione di questo sport. Collaboriamo con scuole elaborando progetti ed organizzando corsi e tornei. Inoltre, a Pineto, grazie ad una storica collaborazione con l’amministrazione comunale che ci accoglie nella sede del Palazzo Polifunzionale, ogni sabato pomeriggio il Circolo è aperto e accoglie bambini e adolescenti dai 6 ai 18 anni, nonché adulti e appassionati di ogni età. Con loro realizziamo lezioni ed esercitazioni, in un clima che mira alla socializzazione e a portare un contributo positivo alla comunità educante del territorio”.