30 Aprile 2025
Cronaca Abruzzo

San Gabriele, festa 100 giorni agli esami

Lunedì 10 marzo migliaia di studenti delle ultime classi delle scuole superiori, provenienti da tutto l’ e anche da fuori regione, si ritroveranno al santuario di San Gabriele (TE) per festeggiare i “100 giorni agli esami di maturità”, manifestazione giunta alla 45° edizione. Migliaia di studenti affolleranno il santuario per una giornata di preghiera e festa in compagnia del santo loro protettore. I giovani potranno anche ricevere il dono dell’indulgenza giubilare.
La giornata è unica nel panorama nazionale e prevede momenti di preghiera, confessioni, messa e festa finale nel piazzale del santuario. Non mancherà ovviamente la scontata raccomandazione al santo protettore dei giovani e degli studenti perché dia una mano in vista degli esami. Diversi religiosi passionisti, tra cui molti confessori, saranno a disposizione dei giovani per l’intera giornata.
Il programma prevede la celebrazione di sante messe per gli studenti alle ore 10 e alle ore 11.30.
Dopo ogni messa ci sarà il tradizionale e atteso rito della benedizione delle penne.
Seguirà, dalle 13 alle 17, uno spettacolo con DJ Set, band musicale e animazione in piazza. Ai giovani maturandi sarà consegnata una lettera del vescovo di monsignor Lorenzo Leuzzi.
Il santuario, con la collaborazione delle forze dell’ordine e di varie unità sanitarie, metterà in piedi un grande apparato organizzativo sia per l’aspetto spirituale che per la sicurezza e l’assistenza sanitaria ai giovani. Come ogni anno, saranno emesse dalle autorità competenti apposite ordinanze che vieteranno per la giornata del 10 marzo la vendita e il consumo di alcolici in tutta la zona del santuario.

I Frati Passionisti del Santuario di San Gabriele dell’Addolorata hanno previsto anche quest’anno funzioni religiose (ore 10.30 e 11.30) con la tradizionale benedizione delle penne al termine delle Sante Messe, seguite da un intrattenimento musicale.
I Passionisti hanno rivolto anche quest’anno l’appello al Prefetto ed al Questore per uno sforzo particolare affinchè il raduno dei giovani si svolga nella massima serenità. Sforzo che è stato prontamente raccolto.
Tutti gli attori hanno metteranno in campo le proprie forze per arrivare a far trascorrere ai ragazzi una giornata di comunione secondo lo spirito religioso che ha animato, dall’inizio, l’appuntamento annuale.
La lotta all’alcool e alla droga, con l’impegno di tutti, dai sindaci di e di , a tutte le Forze dell’Ordine, comprese le Polizie Locali e la Polizia Provinciale, tutti saranno in campo.
I veicoli come in passato verranno fatti confluire nell’unico parcheggio predisposto. Qui verranno controllati per evitare che vengano portati contenitori con vino o super alcolici, anche con Cani antidroga della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per la ricerca di stupefacenti.
Numerosi saranno i presidi della Polizia Stradale lungo il percorso, sin dall’uscita dell’A/24 per i controlli con etilometro e precursori per droga per prevenire spiacevoli, e spesso gravi, incidenti stradali.
Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza presidieranno i punti sensibili e assicureranno il rispetto delle ordinanze dei sindaci che vietano in quel giorno la somministrazione, detenzione e trasporto di bevande alcooliche.
Il 118, come sempre, coordinerà il servizio di emergenza sanitaria, con un posto medico avanzato presente direttamente sul piazzale del Santuario. Presenti sul posto anche squadre dei Vigili del Fuoco per ogni esigenza che dovesse emergere.

Questi gli itinerari da percorrere per raggiungere Isola del Gran Sasso:

  • per chi proviene dall’A/24: uscita Colledara S. Gabriele – SS. 491 per Isola – parcheggio;
  • per chi proviene dall’A/14 e costa ed entroterra teramana: uscita Roseto D.A. – S.P. 150 – Isola centro storico – S.S. 491 – parcheggio.

Una giornata dedicata al sentimento religioso ed al rispetto della legalità, con l’auspicio che l’evento possa rappresentare un ricordo che gli studenti porteranno per anni nella loro memoria.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie