20 Aprile 2025
Cronaca Abruzzo

Pineto, Comune amico delle api

Il Comune di è ufficialmente “Comune Amico delle Api”, grazie all’adesione alla rete che unisce le amministrazioni che si impegnano a mettere in campo una serie di azioni a favore della salvaguardia delle api, condividendo la necessità di dedicare una maggiore attenzione politica e normativa alla tutela e al rafforzamento dell’apicoltura in quanto attività portatrice di interessi comuni globali. Se ne è parlato nel corso dell’iniziativa che si è svolta nella giornata del 11 aprile 2025, nel Teatro Polifunzionale di Pineto. Durante l’incontro è stato presentato anche il progetto Cerrannella, l’ape del Cerrano curato dall’azienda pinetese Masseria della Madonna e sostenuto dall’Amministrazione Comunale. Si tratta di una iniziativa che si propone di educare e sensibilizzare sull’importanza delle api attraverso attività didattiche e ludiche rivolte a adulti e bambini. In particolare sono stati presentati l’Ape Cerranella, mascotte del progetto, e un fumetto di 20 pagine scritto e realizzato da Thinnk – Idee per la comunicazione di Scerne di Pineto con la direzione creativa di Luca Di Sabatino, che verrà consegnato agli studenti pinetesi. La giornata è stata anche un’occasione di intrattenimento per alcuni studenti dell’IC Giovanni XXIII di Pineto i quali, presenti tra il pubblico, hanno potuto interagire con la Mascotte gigante Cerranella, ballando sulle note della canzone “Cerranella, l’ape del Cerrano” e scattare foto ricordo in un’atmosfera festosa e educativa. Al termine della mattinata c’è stata una degustazione del miele biologico Cerranello prodotto dalla Masseria della Madonna.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie