Roseto, centenario calcio rosetano
Il calcio a Roseto degli Abruzzi si prepara a celebrare un traguardo storico di straordinaria importanza: il centenario del Calcio Rosetano, ovvero della fondazione dell’Unione Sportiva Rosburghese, oggi ASD Rosetana Calcio. L’evento, che si terrà il prossimo 7 giugno, non rappresenta semplicemente un anniversario, ma celebra un secolo di passione, sfide e successi che hanno segnato la storia sportiva e sociale della città.
Le radici del calcio rosetano affondano nei primi anni del Novecento, con la costituzione della Società Sportiva Fiaccola nel 1920. Tuttavia, fu l’Unione Sportiva Rosburghese, fondata nel 1925, a emergere come la prima squadra della provincia di Teramo a dotarsi di una struttura societaria organizzata e a partecipare con regolarità ai campionati. Questo primato conferisce alla Rosburghese, e di conseguenza all’attuale ASD Rosetana Calcio, un ruolo di apripista per lo sviluppo del calcio nella regione.
La celebrazione del centenario è un’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali di questo lungo percorso, dalle prime sfide polverose agli emozionanti anni del professionismo, che hanno fatto sognare intere generazioni. Sarà un momento per onorare i protagonisti di questa storia: giocatori, dirigenti, volontari, tifosi e sostenitori che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili del calcio rosetano.
L’ASD Rosetana Calcio e l’Amministrazione Comunale di Roseto invitano tutti a partecipare all’evento speciale in programma sabato 7 giugno, a partire dalle 17.30, per celebrare questo importante traguardo. Un incontro di calcio speciale tra le “vecchie glorie” della Rosetana Calcio che si svolgerà presso lo stadio di “Fonte dell’Olmo”.
Il programma della giornata prevede:
Ore 17:30: Inizio dei festeggiamenti e apertura dell’evento.
Ore 17:45: Saluto degli ospiti d’onore e premiazione dei partecipanti alla gara “Vecchie Glorie Rosetane”.
Ore 18:15: Inizio della gara “Vecchie Glorie Rosetane”.
Un’occasione speciale per rievocare ricordi, onorare le figure che hanno reso grande la storia del Calcio Rosetano e celebrare l’identità calcistica di Roseto degli Abruzzi.