4 Settembre 2025
Italia e Mondo

Torino, ci ha lasciato il 17 luglio, Alberto Bolaffi

Già presidente della casa omonima fondata nel 1890 dal nonno, anche lui Alberto, non si è ritirato mai: nel 2013 ha lasciato l’azienda al figlio Giulio Filippo, rimanendo presidente onorario. E soprattutto aprendo la Svico, a significare Società per lo studio e lo sviluppo del collezionismo nella tradizione Bolaffi.
“Terza generazione della famiglia alla guida dell’azienda dagli anni Sessanta” – annotano nella sede di Torino – “ha contribuito in modo determinante alla crescita e all’affermazione di Bolaffi spa, valorizzando la tradizione… e dando al commercio filatelico un ulteriore, grande impulso a livello nazionale e internazionale”.
Cavaliere del lavoro, ha partecipato ai lavori della ministeriale Consulta per l’emissione di cartevalori postali e la filatelia. Era membro, fra l’altro, dell’Académie de philatélie, onorario dell’Accademia italiana di filatelia e di storia postale, del Club de Monte-Carlo de l’élite de la philatélie, dell’Unione stampa filatelica italiana che gli ha conferito due volte il Premio “Fulvio Apollonio”. Era iscritto nel “Roll of distinguished philatelists” e fu valorizzato dalla Royal philatelic society con la medaglia intitolata a John Tilleard.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie