Roseto, approvato nuovo regolamento comunale
Approvato il nuovo Regolamento dell’Assise civica di Roseto degli Abruzzi. Una delibera attesa, frutto di un percorso partecipato e trasparente, che ha trovato l’unica opposizione nell’ostruzionismo dei consiglieri di minoranza Petrini, Ginoble e Di Giuseppe i quali hanno preferito abbandonare l’aula al momento del voto (assenti i consiglieri Di Girolamo, Bellachioma e Ciancaione).
L’approvazione del nuovo regolamento nasce dalla volontà dell’Amministrazione di porre fine ad uno stallo dovuto alla serie di ricorsi alla giustizia amministrativa presentati da parte dell’opposizione. La maggioranza ha agito per superare la posizione di totale chiusura di parte dei consiglieri di minoranza, che da tempo ritengono illegittimo il regolamento precedente, di fatto condizionando l’attività del Consiglio.
A partire dal mese di giugno, sono state convocate due conferenze dei capigruppo durante le quali è stata presentata la bozza di un nuovo regolamento. Ai consiglieri di minoranza è stato esplicitamente chiesto di partecipare attivamente alla revisione del testo e di inviare eventuali proposte di modifica o integrazione. Nessuna proposta di modifica o integrazione è mai pervenuta da parte dei consiglieri di minoranza.
Il nuovo regolamento rappresenta una rivisitazione del testo già in vigore nel 2001. Tuttavia, presenta delle modifiche necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze e dinamiche del Consiglio. Nello specifico, le principali innovazioni introdotte sono: l’introduzione della figura del Vicepresidente del Consiglio; l’introduzione della fascia identificativa del ruolo del Presidente pro tempore ; la revisione della disciplina degli emendamenti; l’eliminazione di riferimenti e anacronismi presenti nel vecchio testo; l’equiparazione della ripresa in streaming alla ripresa audio televisiva; la specificazione dei termini di deposito degli atti, con l’introduzione di specifiche chiare sui giorni utili.