25 Maggio 2025
Cronaca Abruzzo

Roseto, cinema nelle scuole

Il cinema torna protagonista tra i banchi di scuola con l’iniziativa “Cinema nelle Scuole”, un progetto ideato da Sulmonacinema APS, su richiesta dell’Assessore Francesco Luciani, e promosso in collaborazione con il Comune di , pensato per avvicinare i ragazzi al linguaggio cinematografico attraverso un approccio partecipato, creativo e formativo.
Tre gli appuntamenti previsti, con il primo che si è svolto ieri mattina presso la Sala Consiliare di Roseto con gli studenti del Polo liceale statale Saffo. Un workshop che ha catturato l’attenzione dei presenti curato da Marco Maiorano e Carlo Liberatore di Sulmonacinema APS, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Francesco Luciani, dell’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio e della Consigliera Comunale Simona Di Felice.
I prossimi appuntamenti in programma si terranno:
27 maggio presso l’I.I.S. Moretti
17 giugno, presso l’Aula Consiliare, con gli studenti del l’Istituto comprensivo Roseto 1
Questi incontri inaugurano ufficialmente il programma delle iniziative che accompagneranno la città di Roseto verso la 29ª edizione del Festival Roseto Opera Prima, in programma dal 16 al 19 luglio presso la Villa Comunale, con due anteprime speciali che anticiperanno l’apertura ufficiale.
“Cinema nelle Scuole”, finanziato con i fondi dell’Assessorato alla Cultura, alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione di Roseto, si articola in due incontri di 90 minuti per ciascun gruppo scolastico, con un percorso dedicato sia alla scuola primaria che alla secondaria, calibrato per età ma unito da un obiettivo comune: esplorare il significato della narrazione cinematografica.
Attraverso una riflessione guidata sul concetto di “storia per il cinema”, gli studenti scopriranno la struttura del racconto filmico, il ruolo delle inquadrature e l’importanza del cortometraggio come forma espressiva.
Dopo la proiezione, seguirà una discussione aperta e la produzione di un elaborato creativo – disegni o brevi riflessioni – ispirati alle emozioni e ai temi emersi durante le proiezioni.
Con questa iniziativa il Comune di Roseto degli Abruzzi e Sulmonacinema intendono non solo promuovere l’educazione all’immagine e la creatività giovanile, ma anche aprire simbolicamente il cammino verso un’edizione particolarmente significativa del festival Roseto Opera Prima, da sempre vetrina d’eccellenza per il cinema italiano emergente.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie