L’Anno Giubilare, donato alla città dell’Aquila da Papa Francesco, ha ispirato lo spettacolo-incontro che Loredana Errico del “Teatro 99” ha realizzato e messo in scena con la solita maestrìa e cura di sempre. Non a caso il titolo della “performance aquilana” è stato “Per-Dono”, termine che rimane pressoché invariato in molte lingue (pardon, forgiveness, pérdon).… Continua a leggere L’Aquila, il Teatro dei 99 ha presentato “il Per – Dono”
Categoria: Cinema e Teatro
Roseto, presentato il corto “Benvenuti nel guscio”
Presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto degli Abruzzi, il cortometraggio “Benvenuti nel Guscio” che sarà proiettato sabato 26 novembre, a partire dalle ore 18:00, presso il Palazzo del Mare e che rientra tra le iniziative organizzazione dal Comune e dalla locale Commissione Pari Opportunità per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della… Continua a leggere Roseto, presentato il corto “Benvenuti nel guscio”
L’Aquila, 15° Film Festival e 2° Abruzzo Film Industry
Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila avrà luogo la quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival. Come già nella passata edizione, il LAQFF ospiterà al suo interno l’Abruzzo Film Industry, manifestazione rivolta principalmente agli operatori economici e culturali della Regione Abruzzo… Continua a leggere L’Aquila, 15° Film Festival e 2° Abruzzo Film Industry
L’Aquila, Teatro Antonellini con A Pa’ Pasolini Suite 100
Riprendono il 15 ottobre alle 18.00 presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” gli appuntamenti del sabato all’Aquila con la musica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Per questa occasione, mentre l’Orchestra è impegnata a Chieti per le recite dell’opera Madama Butterfly al Teatro Marrucino con la direzione di Gianna Fratta e la regia di Manu Lalli,… Continua a leggere L’Aquila, Teatro Antonellini con A Pa’ Pasolini Suite 100
Roseto, Villa comunale ospita la commedia dialettale “Lu sugn”
Venerdì 22 luglio ore 21:00 presso il teatro della Villa Comunale, andrà in scena la commedia dialettale “Lu sugn” di Andreina Moretti che ha curato anche la regia.La compagnia teatrale “Attori per caso” nasce all’interno dell’associazione “Il Guscio” contro la violenza di genere di Roseto, allo scopo di sostenere l’associazione composta da volontari. Un gruppo… Continua a leggere Roseto, Villa comunale ospita la commedia dialettale “Lu sugn”
Roseto, premiato cortometraggio “Un pezzo di pane” del regista Filippo Ruggieri
Nella città di Roma, bellissima la soddisfazione ricevuta per il Cortometraggio dal titolo “Un Pezzo di Pane” realizzato dal regista di Roseto degli Abruzzi Filippo Ruggieri che ha vinto il premio Best Drama al “Roma International Movie Award”.Sono 18 minuti e mezzo di un dialogo tra due amici che si svolge in una camera da… Continua a leggere Roseto, premiato cortometraggio “Un pezzo di pane” del regista Filippo Ruggieri
Bologna, cineteca presenta Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative
Cineteca di Bologna presenta Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative cura di Marco Antonio Bazzocchi, Roberto Chiesi, Gian Luca Farinelli.Una mostra dedicata al grande intellettuale in occasione del centenario della sua nascita a Bologna il 5 marzo del 1922 che si inserisce nel programma di PPP 100 anni di Pasolini a Bologna, il ricco calendario di… Continua a leggere Bologna, cineteca presenta Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative
L’Aquila, Istituto Cinematografico ricorda Pier Paolo Pasolini
L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ricorda Pier Paolo Pasolini in occasione del Centenario della nascita di uno tra i più famosi artisti italiani del Novecento con la mostra-evento “L’Oriente di Pier Paolo Pasolini”, Il Fiore delle mille e una notte nelle fotografie di Roberto Villa, grande fotografo, tra i maestri del fotoreportage.L’evento è organizzato… Continua a leggere L’Aquila, Istituto Cinematografico ricorda Pier Paolo Pasolini
L’Aquila, 40 anni di Istituto Cinematografico
1981 – 2021 quarant’anni di Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”, Storica Istituzione cittadina, punto di riferimento per la Settima arte.Oggi venerdì 17 dicembre l’Istituto Cinematografico incontra la stampa presso il MuMAC, Museo dei Mestieri e delle Arti del Cinema, Complesso Ursini, per presentare le prospettive future dell’Istituzione e chiudere i festeggiamenti del Quarantennale. Alla… Continua a leggere L’Aquila, 40 anni di Istituto Cinematografico
Teramo, Madame Curie
Mercoledì 15 Dicembre 2021 alle ore 17,00 nella Sede Caritas di Via Vittorio Veneto 11, a Teramo, la stagione invernale del Salotto culturale “Prospettiva Persona” 2021, in collaborazione con l’Università popolare medioadriatica, propone la figura di una grande scienziata “Madame Curie” a cura di Antonietta Balmas Caporale con brani antologici dal film del 194. Regia… Continua a leggere Teramo, Madame Curie