A dieci anni dalla scomparsa, un sincero ricordo, diffuso e articolato, di un artista eclettico e geniale animato da moltissimi interessi e grandi passioni“Mi piace la vita, mi piace giocare, ridere, scherzare ma anche lottare. Quindi lotterò sempre davanti all’intolleranza, ai pregiudizi, davanti a tutti quelli che sono i meccanismi di autoconservazione della borghesia, che… Continua a leggere Lucio Dalla, Anche se il tempo passa
Categoria: Libri
Roseto, premio saggistica Città delle Rose
Con l’ingresso del mese di ottobre entra nel vivo la ventesima edizione del Premio di Saggistica “Città delle Rose”, indetto lo scorso 31 marzo e che ha visto una grande partecipazione delle case editrici che hanno proposto i testi e gli autori nelle diverse sezioni. In occasione del ventesimo compleanno della più importante rassegna culturale… Continua a leggere Roseto, premio saggistica Città delle Rose
Macchiagodena, tre donne per ottantadue donne
A Macchiagodena C’è un’altra storia. Con Barbara Bellani, Iolanda D’Angelo e Nadia Verdile gli appuntamenti di cultura, arte e spettacolo nel paese isernino continuano con il racconto di tantissime figure femminili della storia, moltissime delle quali assolutamente ignorate fino a qualche mese fa. Domenica 4 settembre 2022, alle ore 18,30, in piazza Ottavio de Salvio (in caso di maltempo nella Biblioteca… Continua a leggere Macchiagodena, tre donne per ottantadue donne
Ocre, Stefania Di Carlo ha presentato il 14° volume su Celestino V
Nella Chiesa Madonna dei Raccomandati di Ocre, sita alle pendici del castello di Ocre, sul cammino di Celestino e in direzione dei monasteri di S. Spirito e di S. Angelo di Ocre, San Panfilo d’Ocre, si è tenuta la presentazione del 14° libro del “corpus celestiniano” a firma degli studiosi Stefania Di Carlo, docente di… Continua a leggere Ocre, Stefania Di Carlo ha presentato il 14° volume su Celestino V
Ocre, presentazione libro “Celestino V… l’umile servo della vigna del Signore”
Sabato 27 agosto 2022, alle ore 17:00, nella Chiesa Madonna dei Raccomandati di Ocre, sita alle pendici del castello di Ocre, sul cammino di Celestino e in direzione dei monasteri di S. Spirito e di S. Angelo di Ocre, Via Edmondo de Amicis, San Panfilo d’Ocre, si terrà la presentazione del 14° libro del “corpus… Continua a leggere Ocre, presentazione libro “Celestino V… l’umile servo della vigna del Signore”
Pescara, Autori a Scuola. Scrittura e scritture per le nextgen
Martedì 5 aprile Miriam Ricordi, compositrice e cantautrice pescarese già candidata al Premio Amnesty International 2021 – Voci per la Libertà, incontrerà gli alunni dell’ IC Pescara 4 – in presenza nell’Aula Magna dell’Istituto – nell’ambito della rassegna “Autori a scuola/scrittura e scritture per le nextgen” promossa dall’Istituto Comprensivo Pescara 4 in collaborazione con OL//Officine… Continua a leggere Pescara, Autori a Scuola. Scrittura e scritture per le nextgen
Avellino, Giulietta Fabbo presenta il libro L’albero di nespole
La professoressa Giulietta Fabbo, docente di Lettere al Liceo Classico “Colletta” di Avellino, ha nel mese di febbraio pubblicato il suo libro dal titolo L’albero di nespole.Il volume si presenta come un racconto di storia di vita vista l’intensità di ogni passaggio e le emozioni a cui l’autrice sa condurre i lettori.Lo scritto della prof.… Continua a leggere Avellino, Giulietta Fabbo presenta il libro L’albero di nespole
Giulianova, patto per la lettura
Giulianova, “Città che legge” dal 2017, si è dotata ufficialmente di un “Patto per la lettura”. Il documento, approvato con delibera di giunta, è uno strumento messo a punto per promuovere il radicamento della lettura come abitudine individuale e sociale diffusa. Esso costituisce una base di lavoro per definire politiche e progetti di promozione del… Continua a leggere Giulianova, patto per la lettura
Roseto, Lucia Di Folca si racconta nel libro Nella tasca destra in alto
Lucia Di Folca è l’autrice del libro “Nella tasca destra in alto” pubblicato dalla casa editrice Masciulli Edizioni.Nella sua autobiografia racconta la lotta contro il bullismo, la solitudine; i molti lutti che si subiscono in una famiglia, e tutto questo lo racconta in prima persona.Il lettore potrà leggere diversi temi che si intersecano nel racconto… Continua a leggere Roseto, Lucia Di Folca si racconta nel libro Nella tasca destra in alto
Giulianova, pubblicato libro Frammenti di un Prigioniero di Lino Manocchia
Elso Simone Serpentini e Walter De Berardinis curano l’edizione in ricordo del giornalista giuliese detenuto nei lager tedeschi tra il 1943 e il 1945 in Germania.Gli scritti del giornalista italo americano Lino Manocchia, pubblicati dalla Artemia Nova Editrice, sono gli appunti inediti scritti dal giornalista giuliese (scomparso nel 2017 negli USA) durante la sua permanenza… Continua a leggere Giulianova, pubblicato libro Frammenti di un Prigioniero di Lino Manocchia