Per quanto riguarda le gare veliche dei nostri amici corregionali (Abruzzo) noi di TgRoseto avevamo scritto del Campionato primaverile vinto da “Celeste” (Cnp2018), l’Este 39 di D’Annunzio-Mori arrivata prima assoluta in tempo compensato nelle tre categorie divise per lunghezza e anche la prima nella sua classe, la B.
Il premio era stato consegnato dal presidente del Circolo Nautico pescarese Nino Venditti.
Oggi ci troviamo di nuovo a parlare di vela e ritorniamo a parlare con piacere dell’imbarcazione Celeste che ha di nuovo raddoppiato le sue prestazioni.
L’imbarcazione ha partecipato alla regata-veleggiata d’altura Cerasuolo d’Abruzzo Cup, che già dal nome fa intuire che nasce in simbiosi tra la vela e il noto vino Cerasuolo d’Abruzzo. La manifestazione è stata curata dal Circolo Nautico Pescara, ha proposto ai 30 sfidanti due giorni di regate, che sono state percorse dai velisti nelle acque marine tra Pescara e Montesilvano a nord e lo stesso capoluogo e Ortona a sud, per un totale di circa 36 miglia.
Il premio più ambito, il Challenger Cerasuolo d’Abruzzo Cup, è stato vinto da Celeste 2, l’Este 39 degli armatori D’Annunzio e Mori che ha primeggiato su tutti in overall ma anche in tempo reale. Oltre questo piazzamento sempre Celeste ha conquistato il primo posto nella sua categoria la B.
A premiare gli equipaggi l’assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli, il presidente della IX Zona FIV Abruzzo e Molise Domenico Guidotti, la vice presidente Fiv Alessandra Berghella, Nino Venditti presidente del Circolo Nautico e l’imprenditrice Chiara Ciavolich per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.
La redazione di TgRoseto invia i complimenti all’amico Mario e lo estende al socio Mori e a tutto il suo splendido equipaggio. Alla prossima.
