Roseto, riunita commissione adozione variante PRG
Nella città di Roseto degli Abruzzi si è svolta nella serata del 13 marzo 2025, in sala giunta, la riunione della commissione consiliare permanente urbanistica e gestione del territorio. Un confronto che ha avviato ufficialmente la nuova fase di partecipazione della commissione alla variante generale del piano regolatore generale.
Dopo un primo incontro introduttivo già tenuto alla fine dello scorso anno, entra ora nel vivo il percorso che porterà all’adozione della variante generale del PRG in Consiglio comunale. Tutti i membri della commissione, sia di maggioranza che di opposizione, hanno ricevuto la documentazione necessaria per avviare questa fase di analisi e confronto, ritenendo apprezzabile e utile questa metodologia che garantisce un’ampia discussione prima dell’approdo in consiglio.
Uno degli aspetti fondamentali di questo percorso riguarda la possibilità di coinvolgere cittadini, enti pubblici e privati: ogni commissario avrà tempo fino al 31 marzo per presentare richieste di audizione di eventuali portatori di interesse, in modo da rendere il procedimento il più partecipato possibile. L’obiettivo è chiaro: la variante non arriverà in consiglio già preconfezionata, ma sarà il risultato di un confronto approfondito all’interno della commissione e con il territorio.
Accanto alla fase delle osservazioni prevista per legge dopo l’adozione della variante, quella avviata rappresenta una fase ulteriore di partecipazione per coinvolgere maggiormente la commissione urbanistica già in questa fase iniziale.
Conclusi i lavori della commissione, la giunta comunale recepirà la proposta di variante generale al piano regolatore e darà avvio alla procedura di valutazione ambientale strategica, adottando il documento. Successivamente, la proposta potrà essere sottoposta all’adozione in consiglio comunale, dando così il via all’iter che porterà alla sua definitiva approvazione.