Roseto, Pallacanestro vince Gara 1 con Raggisolaris Faenza 101 a 62
La Liofilchem Pallacanestro Roseto si prende Gara 1 dei quarti di finale contro la Raggisolaris Faenza all’esordio nei playoffs, aggiudicandosi un match condotto sin dalla palla a due davanti a circa 2500 spettatori.
I biancazzurri (out Traini e con Sacchetti e Tsetserukou non al meglio) l’hanno vinta soprattutto in fase difensiva, approcciando benissimo al match e toccando addirittura anche in svariate occasioni nel primo tempo doppia cifra di vantaggio; in attacco invece si è rivisto il collettivo collaudato, con un perentorio 35/67 al tiro totale, 15/32 da tre punti, 42 rimbalzi arpionati, 20 assist e 120 di valutazione generale.
Cinque i biancazzurri in doppia cifra a fine gara, miglior marcatore uno strepitoso Edo Tiberti da 21 punti, 12 rimbalzi con 28 di valutazione, 18 punti con 5 falli subiti per Lukas Aukstikalnis, 17 in appena 17 minuti per il rientrante Tsetserukou (con 6/7 da due ), Guaiana ne mette 12 mentre per Donadoni 11 con 3 triple.
Roseto parte immediatamente col piede sull’accelleratore, 9-5 dopo appena 3 minuti con due canestri di Guaiana, ma non si ferma lì perché firma il primo vero break sul 19-7 con Tiberti sugli scudi; Garelli chiama il primo time-out, avendo delle risposte positive dal duo Calbini-Vico, 24-15 a fine parziale.
Gramenzi comincia a ruotare i suoi, Tsetserukou crea scompiglio in area ospite con Faenza che fa fatica ad arginare le bocche da fuoco rosetane. L’intensità biancazzurra non diminuisce anche se Faenza ha ancora da Calbini e poi Poletti un sussulto offensivo, 30-24 al 15°: da qui parziale di 15-7 con Guaiana, Donadoni e Tiberti protagonisti, andando all’intervallo lungo sul 45-31.
Al rientro dagli spogliatoi Roseto tocca il massimo vantaggio sul 52-36 grazie ad una tripla di Aukstikalnis, Faenza ha in Calbini l’unico a creare qualcosa e dal 54-42 del 25° Roseto mette la freccia non voltandosi mai più indietro: parziale di 15-5 con due triple di Pastore e Aukstikalnis e un paio di canestri di Guaiana e Tsetserukou. A dieci dal termine il match sembra già indirizzato anche se i biancazzurri non si fermano: granaiola di triple firmata Pastore (con la gara di stasera il biancazzurro con più presenze nella storia della Pallacanestro Roseto), Donadoni e Sacchetti, Faenza non ne ha più e nel finale spazio anche per Buscicchio e Stankovic, quest’ultimo autore anche di 5 punti.