Istat: “il Covid accorcia la speranza di vita”

L’evoluzione positiva della speranza di vita tra il 2010-2019 è stata frenata dal Covid. Lo rileva lo studio Istat nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes).Nel 2010, la speranza di vita era di 81.7 anni, nel 2019 era di 83.2 anni. e nel 2020 di 82.3.L’arretramento è stato quasi totale nel Nord e parziale… Continua a leggere Istat: “il Covid accorcia la speranza di vita”

Istat, luglio 2020, rallenta il carrello della spesa

A luglio, l’indice dei prezzi al consumo registra nei dati Istat un calo dello 0,4% su base annua e dello 0,2% su base mensile. Pesano i prezzi dei beni energetici, che segnano però una flessione meno marcata (da -12,1 a -10,3%). Rallentano i prezzi di alimentari, beni per cura della casa e della persona, il… Continua a leggere Istat, luglio 2020, rallenta il carrello della spesa

Istat: nel 2019 sono diminuiti i poveri

Secondo il report dell’Istat, per quanto riguarda la povertà assoluta, dopo 4 anni di incremento si è registrato un calo, anche se i numeri restano sempre superiori a quelli precedenti la crisi del 2008 / 2009. Nell’anno 2019 sono state 1,7 milioni le famiglie in povertà assoluta, pari al 6,4% (nell’anno precedente ovvero il 2018… Continua a leggere Istat: nel 2019 sono diminuiti i poveri

Lavoro, Istat: 101 mila occupati in meno

Nel primo trimestre di questo anno si è verificata una riduzione di 101 mila unità del numero di occupai (-0,4%). In controtendenza il dato dei dipendenti a tempo indeterminato (+50.000, +0,3), ma scendono in modo rilevante quelli con contratti a termine (-123.000,-4,1%). A rilevarlo un’analisi dell’Istat. Il tasso di occupazione si attesta al 58,8% in… Continua a leggere Lavoro, Istat: 101 mila occupati in meno

Istat: “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro”

In questo 2020 la disoccupazione dovrebbe scendere al 9,6% e aumentare nel 2021 al 10,2%. Nell’anno 2019 il tasso si è attestato al 10%. Questi dati sono stati riportati dall’Istat nelle “Prospettive per l’economia” per il biennio 2020-2021. Inoltre nel primo quadrimestre del 2020, “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro transitando tra… Continua a leggere Istat: “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro”

Istat: cala fiducia consumatori e imprese in forte calo

Clima di fiducia di consumatori e imprese in forte calo, per effetto della pandemia da coronavirus. Lo comunica l’Istat. A marzo il clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 110,9 a 101, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese scende da 97,8 a 81,7. L’indice tocca “livelli particolarmente bassi sia per le imprese… Continua a leggere Istat: cala fiducia consumatori e imprese in forte calo

Gli italiani spendono sempre meno secondo l’Istat

L’Istat rileva che in questo mese si stima una flessione dell’indice che riguarda il clima di fiducia dei consumatori dal 111,6 al 109,6, ovvero ad un livello più basso dal mese di luglio dell’anno 2017. Anche per quanto concerne l’indice composito del clima di fiducia delle imprese si registra una dinamica negativa (da 100,2 a… Continua a leggere Gli italiani spendono sempre meno secondo l’Istat