Il 31 maggio 1948 nasce il batterista John Bonham

Uno dei più grandi batteristi della storia della musica rock. I 9 album che compongono la discografia dei Led Zeppelin, costituiscono una delle basi su cui fonda la batteria nel rock, nell’hard rock e nell’heavy metal. Nel 2011 Rolling Stone Magazine lo ha insignito del titolo di miglior batterista di tutti i tempi, collocandolo al primo posto nella classifica Best drummers of all time. Nell’ottobre del 1968, i Led Zeppelin registrano in sole trenta ore il loro primo album, dal titolo omonimo. Il 25 settembre del 1980, nel periodo in cui i Led Zeppelin stavano progettando il ritorno sulla scena, essendo troppo alterato per continuare a suonare, venne trasportato in una stanza e lasciato là a dormire.
Lo ritrovarono morto la mattina successiva. I Led Zeppelin decisero che senza di lui non potevano andare avanti. Il 4 dicembre 1980 il gruppo diramò la notizia del suo definitivo scioglimento. Il gruppo si è ritrovato in alcune rare occasioni, come il Live Aid del 1985) con Phil Collins alla batteria, o per l’introduzione dei Led Zeppelin nella Rock and Roll Hall of Fame con Jason, il figlio di Bonham, alla batteria.

Di Massimo Di Giacinto

Articolista da più di vent’anni. Ha collaborato con diverse testate cartacee e on-line. Ha fondato uno dei primi siti di informazione sul web e una delle prime Web TV in Italia. È appassionato di fotografia, giornalismo, informatica, tecnologia e di tutte le nuove forme di comunicazione.