Pescara, denunciato per somministrazione alimenti in cattivo stato

carabinieri nas

Carne in cattivo stato di conservazione, sporcizia nel laboratorio per la lavorazione degli alimenti, mancata attuazione del piano di autocontrollo Haccp, mancata indicazione degli allergeni ai clienti: è quanto hanno accertato i Carabinieri del Nas di in un albergo dell'area frentana. Il titolare della struttura è stato denunciato per aver detenuto, per la somministrazione agli avventori, 90 chili di carne in cattivo stato di conservazione.
    L'ispezione rientrava nell'ambito dei controlli che il Nas di Pescara sta eseguendo nelle strutture turistiche delle principali località sciistiche abruzzesi. Gli accertamenti sono stati condotti in collaborazione con il Gruppo Carabinieri Forestali di Chieti e con la Compagnia di Lanciano (Chieti). Le violazioni di natura amministrativa accertate sono state segnalate alla competente autorità. Il dirigente del Servizio Veterinario Igiene Alimenti di Origine Animale della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti ha disposto l'immediata distruzione dei prodotti sequestrati.

Di Luciano Di Giulio

Direttore responsabile di questa testata, esperto musicale e veterano giornalista della provincia di Teramo. Iscritto dal lontano 1992, all'Albo dei Giornalisti d'Abruzzo, nell'elenco dei pubblicisti. Ha diretto diversi progetti editoriali e ha partecipato alla realizzazione di diverse pubblicazioni librarie.