2 Luglio 2025
Cronaca Abruzzo

Roseto, ritrova dopo 60 anni gli amici delle elementari

Bello, ritrovarsi sessanta anni dopo tra compagni e compagne di scuola elementare.
Questo quanto accaduto agli alunni della scuola elementare di Ponte Valleceppi (Perugia) per gli anni scolastici anno 1957-58, classe prima e per gli anni 1958/59/ – 59/60 – 60/61 – 61/62, per le classi dalla 2° alla 5°.

Tutti gli ex compagni di scuola, quelli della Maestra Silvana Pinti, chiamata da tutti “la triestina”, si sono ritrovati e riuniti dopo sessant’anni a Perugia.
L’appuntamento collettivo per questa simpatica reunion è avvenuto in una residenza d’epoca e precisamente all’Hotel “Alla Posta dei Donini”, a Perugia, nella frazione di San Martino in Campo.

La scelta di far indossare la fascia di Musichiere, è caduto alla rigida capoclasse, oggi signora Anna Maria Messini arrivata per la reunion da , Teramo.

Il Musichiere era una gara televisiva che consisteva nel riconoscere un motivo musicale ascoltando le prime note.
La maestra Pinti aveva adattato il gioco per i suoi studenti, sostituendo al quiz musicale le domande di materie scolastiche e le tabelline.

Il merito di questa reunion è di Roberto Gionangeli, essendo riuscito nel compito non facile di recuperare gli indirizzi, utili a contattare gli ex compagni di scuola.
A fine pranzo, l’ex bambino Ennio Mencaroni, oggi ingegnere e proprietario della villa, ha fatto da guida nell’illustrare le tante opere d’arte che vi si trovano.
Promotori dell’iniziativa: Emiliano Betti e Luigi Faffa, oggi noto come il fornaio di Pontevalleceppi.

La foto degli amici alunni è stata scattata sullo sfondo di una scultura che riunisce i monumenti simbolo di Perugia.
Ne è autore Paolo Ballerani, conosciuto artista, che ha curato anche il montaggio delle immagini della foto di gruppo degli amici ex alunni.