20 Aprile 2025
Sport Abruzzo

Roseto, incontro tra nazionale di paraciclismo e le scuole

La città di ospita per la prima volta, il raduno Toyota Sirio della nazionale italiana di paraciclismo che si sta svolgendo in questi giorni presso il Villaggio Lido d’ fino a sabato 5 aprile.
Un momento particolarmente significativo, reso possibile grazie alla sinergia tra il Team Go Fast, il Team Eventi , VisitRoseto e l’amministrazione comunale che ha sostenuto con convinzione il progetto con il riconoscimento del Comitato Italiano Paralimpico e della Federazione Ciclistica Italiana.
All’interno del Palazzetto dello Sport “Remo Maggetti” ha avuto luogo l’incontro con gli studenti delle scuole medie (Roseto 1 e Roseto 2). L’attenzione è stata rivolta ai giovani: attraverso le testimonianze degli atleti, i ragazzi hanno potuto comprendere come lo sport paralimpico sia scuola di resilienza e di superamento dei limiti.
A proposito di questa iniziativa ospitiamo il commento di Pierpaolo Addesi, commissario tecnico della nazionale italiana strada-pista per il paraciclismo: “Questa settimana di ritiro, organizzata grazie al Team Go Fast, è fondamentale per la preparazione della squadra. Tra un mese affronteremo la prima gara di Coppa del Mondo in Belgio che coincide con il nostro debutto internazionale stagionale. L’incontro con le scuole non è solo un momento formativo, ma un’occasione per trasmettere il nostro messaggio più importante in cui lo sport è per tutti, ma con impegno e collaborazione si possono superare ogni difficoltà. Con il Team Go Fast condividiamo una storia speciale. Io stesso sono stato atleta di questa società e il presidente Andrea Di Giuseppe ha sempre sostenuto con passione il movimento paralimpico, organizzando negli anni diversi raduni e manifestazioni. Un ringraziamento va anche alla Regione Abruzzo che ci accoglie sempre a braccia aperte in ogni Comune. Questa nazionale è un mix di esperienza e giovani talenti. Stiamo lavorando molto sul ricambio generazionale, puntando su nuovi ciclisti per costruire un gruppo competitivo verso Los Angeles 2028. I risultati di Parigi ci hanno motivato, ma vogliamo fare ancora meglio”.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie