Teramo, ASL convoca incontro per cronoprogramma Case di comunità
ll 7 aprile si è tenuto un incontro convocato dalla ASL presso la Sala Convegni “R. Fagnano” a Teramo, incentrato sulla definizione delle procedure operative per l’integrazione socio-sanitaria all’interno delle Case della Comunità (CdC).
All’incontro convocati e presenti il sindaco di Roseto degli Abruzzi e presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole”, i rappresentati di altri Ambiti Territoriali (Unione dei Comuni Città Territorio Val Vibrata, Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano, Unione dei Comuni Monti della Laga, Comune di Teramo, Comune di Montorio, Ambito Distrettuale Fino-Cerrano e Comunità Montana del Gran Sasso).
L’incontro ha rappresentato un momento cruciale per delineare i prossimi passi attuativi e il ruolo centrale che le Case di Comunità svolgeranno nel territorio d’ambito, in linea con le disposizioni del PNRR che ne disciplinano il funzionamento.
Nell’ambito della ASL di Teramo sono previsti: 3 Hub ad operatività h24 con tutte le specialistiche presenti, tra cui quello di Roseto degli Abruzzi; 5 Spoke con le principali specialità e servizi essenziali.
Il cronoprogramma prevede la piena operatività entro il 31 marzo 2026, salvo eventuali proroghe europee, con le strutture di Martinsicuro e Montorio al Vomano pronte per l’avvio tra settembre e ottobre 2025.
Per quanto riguarda le Centrali Operative Territoriali, che sono operative, si è proceduto con l’assegnazione di personale dedicato grazie a risorse aggiuntive di provenienza ministeriale utilizzate dalla ASL.