Venezia, Mostra del Cinema, gli stilisti Racioppo e Roio sul red carpet

Anche quest’anno l’Abruzzo è sul red carpet della 78ma Mostra del Cinema di Venezia. L’abito di alta moda dello stilista Simone Racioppo, di nuovo in collaborazione con la fashion designer e manager Doriana Roio, è stato indossato da Elisa D’Ospina, top model curvy internazionale e presentatrice della rubrica tutorial nella trasmissione ”Detto Fatto” su Rai2,… Continua a leggere Venezia, Mostra del Cinema, gli stilisti Racioppo e Roio sul red carpet

Venezia, la biennale, parla Roberto Cicutto

“Nel 2020 abbiamo dovuto rinviare la Biennale Architettura all’anno in corso, ma siamo, comunque, riusciti a realizzare la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, i Festival di Danza Musica e Teatro e ad allestire la mostra Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla Storia, curata per la prima volta dai direttori delle sei arti… Continua a leggere Venezia, la biennale, parla Roberto Cicutto

L’Aquila, il critico Emidio Di Carlo alla Biennale di Venezia

L’Abruzzo è nuovamente presente, nella 17ª Mostra Internazionale di Architetturadella Biennale di Venezia che verrà inaugurata il 22 maggio, per restare aperta fino al 21 novembre. La mostra comprende anche 17 eventi collateraliai quali viene dato risalto anche nel catalogo ufficiale.“Senza Terra/Pomerio” è il tema dell’eventoideato e organizzato dall’A.I.A.P. (Associazione Internazionale Arti Plastiche): curatore il… Continua a leggere L’Aquila, il critico Emidio Di Carlo alla Biennale di Venezia

Venezia, la Biennale apre il 22 maggio

La 17ª Mostra Internazionale di Architettura – Biennale di Venezia apre al pubblico il 22 maggio. L’appuntamento è in due sedi: Giardini e Arsenale. L’edizione affidata all’architetto libanese Hashim Sarkis è senza dubbio di calzante attualità.“How will we live Together” è il tema sul quale si snoda la Biennale 2021 (in realtà è l’appuntamento previsto… Continua a leggere Venezia, la Biennale apre il 22 maggio

Sivy Bruno Siviero e LPE Band presentano “Il grido del Popolo”

Interamente autoprodotto, “Il grido del popolo”, il CD di SIVY Bruno Siviero, cantautore Veneziano, supportato dalla sua fedele band ‘La Popolare Eventi’. Siviero molto legato alla sua terra di origine, e mosso da sempre dalla passione per la musica, scopre la capacità di comporre testi e musica e con il tempo, accompagnato dalla sua chitarra,… Continua a leggere Sivy Bruno Siviero e LPE Band presentano “Il grido del Popolo”

Coronavirus, Conte: “Ragionevole proroga emergenza”

Il premier Conte anticipa che “ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il coronavirus dopo il 31 luglio”.“Lo stato di emergenza serve per tenere sotto controllo il virus”, dice Conte e continua “senza non avremmo più strumenti per intervenire e in caso circoscrivere la chiusura di attività in territori predefiniti… Continua a leggere Coronavirus, Conte: “Ragionevole proroga emergenza”

Coronavirus, Veneto passa da rischio “basso” a “elevato”

Una nuova ordinanza restrittiva “per inasprire le regole” sulla prevenzione del contagio del Covid verrà presentata lunedì in Veneto. Lo ha annunciato il governatore Luca Zaia, alla luce di assembramenti e “comportamenti sconsiderati di troppe persone” evidenziatisi in questi ultimi giorni. “Continuando di questo passo non dobbiamo porci la domanda se il virus tornerà in… Continua a leggere Coronavirus, Veneto passa da rischio “basso” a “elevato”

SMOM, la scomparsa del gran maestro Giacomo Dalla Torre

In seguito ad una malattia incurabile diagnosticata pochi mesi fa il gran maestro, fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, vale a dire la massima autorità dell’Ordine, quella che compare anche sui francobolli, è morto. Era nato nella Città Eterna il 9 dicembre 1944. Laureato in Lettere e filosofia alla Sapienza specializzandosi in Archeologia… Continua a leggere SMOM, la scomparsa del gran maestro Giacomo Dalla Torre