Roseto, immaginate la scomparsa dall’Abruzzo di Roseto degli Abruzzi

In cinque anni, precisamente dal fino al 2019 la regione Abruzzo ha perso 28.169 abitanti, ovvero circa come i residenti di una città come Roseto degli Abruzzi.
Questo declino demografico abruzzese, che si è verificato negli ultimi sei anni, ha un’intensità che è pari a due volte e mezzo quella media nazionale.
Per sei anni consecutivi la regione Abruzzo riporta valori peggiori di quelli medi nazionali con una tendenza ad un aumento continuo del divario rispetto ai dati medi nazionali.
Questi dati sono il risultato di una ricerca effettuata e pubblicata dallo studioso ed economista Aldo Ronci, osservatore per Cna Abruzzo dei fenomeni demografici e immigratori.
Lo spopolamento risulta corposo nelle zone montane, ma anche con perdite contenute, dei residenti di alcuni comuni della costa abruzzese.