Italia preoccupa. Aumentano disoccupazione e chi cerca lavoro

Nel mese di giugno il tasso di disoccupazione in Italia è risalito all’8,8% con un aumento di +0,6 punti rispetto al mese di maggio. I dati provengono dall’Istat. La disoccupazione giovanile si attesta al 27,6% facendo registrare un +1,9 %. Dal rapporto emerge, inoltre, che è “consistente” la crescita delle persone che cercano lavoro, con… Continua a leggere Italia preoccupa. Aumentano disoccupazione e chi cerca lavoro

Abruzzo, le donne rappresentano il 64% della forza lavoro di Poste Italiane

Poste Italiane entra tra i primi cinque posti della classifica sulla parità di genere delle società appartenenti all’indice FTSE MIB della Borsa di Milano stilata da Equileap (organizzazione indipendente che elabora dati e analisi sulla gestione della gender equality nelle più importanti imprese su scala internazionale).  In Abruzzo la presenza femminile in Poste arriva al… Continua a leggere Abruzzo, le donne rappresentano il 64% della forza lavoro di Poste Italiane

Teramo, coronavirus e crisi lavoro

Un progetto immediato e unitario per rilanciare il tessuto industriale, occupazionale e sociale della provincia di Teramo.Questo quanto chiedono le segreterie provinciale di Cgil, Cisl e Uil che si sono ritrovate in piazza per evidenziare la crisi, causata dall’emergenza Covid.Questi i dati della provincia di Teramo:reddito pro-capite più basso d’Abruzzo (in media 20.926 euro),un reddito… Continua a leggere Teramo, coronavirus e crisi lavoro

Lavoro, Istat: 101 mila occupati in meno

Nel primo trimestre di questo anno si è verificata una riduzione di 101 mila unità del numero di occupai (-0,4%). In controtendenza il dato dei dipendenti a tempo indeterminato (+50.000, +0,3), ma scendono in modo rilevante quelli con contratti a termine (-123.000,-4,1%). A rilevarlo un’analisi dell’Istat. Il tasso di occupazione si attesta al 58,8% in… Continua a leggere Lavoro, Istat: 101 mila occupati in meno

Istat: “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro”

In questo 2020 la disoccupazione dovrebbe scendere al 9,6% e aumentare nel 2021 al 10,2%. Nell’anno 2019 il tasso si è attestato al 10%. Questi dati sono stati riportati dall’Istat nelle “Prospettive per l’economia” per il biennio 2020-2021. Inoltre nel primo quadrimestre del 2020, “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro transitando tra… Continua a leggere Istat: “mezzo milione di persone hanno smesso di cercare lavoro”

Teramo, Questura, “Modalità presentazione istanza di emersione rapporti di lavoro

Con il Decreto del Ministro dell’Interno del 27 Maggio 2020, “Modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro”, sono state fornite le indicazioni per accedere all’emersione. In allegato, brochure illustrativa redatta dal Ministero dell’Interno. La procedura di competenza della Questura è quella dell’articolo 103 comma 2, riguardante i cittadini con permesso di soggiorno… Continua a leggere Teramo, Questura, “Modalità presentazione istanza di emersione rapporti di lavoro

Chieti, confartigianato, “migliaia di posti di lavoro a rischio. Così si alimenta l’abusivismo”

Incomprensibile e inaccettabile.Così Confartigianato Chieti L’Aquila definisce la decisione del Governo di rinviare al primo giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici. Concreto, secondo l’associazione, il rischio di ripercussioni sull’occupazione, in un settore che in Abruzzo dà lavoro a migliaia di operatori.La perdita economica, secondo le stime dell’associazione, è di svariate decine di milioni… Continua a leggere Chieti, confartigianato, “migliaia di posti di lavoro a rischio. Così si alimenta l’abusivismo”

Roseto, approvato regolamento lavoro agile in emergenza

L’assessore al personale, nonché vicesindaco Simone Tacchetti, informa che ieri la Giunta ha deliberato l’attivazione del lavoro agile in emergenza, il cosiddetto “Smart working”. I beneficiari di questa misura sono i dipendenti che: viaggiano abitualmente con mezzi pubblici devono accudire i figli vista l’interruzione delle attività didattiche e i lavoratori con particolari patologie o già… Continua a leggere Roseto, approvato regolamento lavoro agile in emergenza

Gissi, incidente sul lavoro

Un incidente sul lavoro è accaduto in una azienda che si occupa della lavorazione di materie plastiche nella zona industriale di Gissi. Un operaio è stato investito da un carrello elevatore . Sul luogo dell’incidente i medici del 118. L’operaio non è in pericolo di vita. Sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso.

In Abruzzo diminuisce il lavoro e le persone fuggono

E’ quanto emerge dal rapporto della CGIL Abruzzo Molise. “I livelli occupazionali della regione, dal 2008 a fine 2018 hanno registrato una flessione del 2,4% rispetto ad un incremento del 2,3 % delle regioni del centro Nord. I primi due trimestri del 2019 confermano il calo dell’occupazione. Lavoro povero, part time involontario, disoccupazione giovanile denotano… Continua a leggere In Abruzzo diminuisce il lavoro e le persone fuggono