12 Luglio 2025
Politica Abruzzo

Teramo, eletto Comitato Ristretto dei Sindaci

La conferenza dei Sindaci, convocata dal Sindaco di Teramo Gianguido d’Alberto nella sua qualità di presidente di diritto della stessa, si è riunita nell’auditorium del Parco della Scienza.

La conferenza è composta dai Sindaci in carica o loro delegati dei Comuni che costituiscono l’ambito territoriale dell’Azienda Sanitaria Locale e rappresentano i  bisogni  socio-sanitari delle rispettive comunità. Nella riunione di ieri ha eletto il Comitato ristretto dei Sindaci, che era scaduto nel Marzo del 2017.

I membri del Comitato sono cinque e, alla prima seduta, dovranno eleggere il Presidente che, di solito, coincide con il Sindaco della città Capoluogo di Provincia perché è la più popolosa. Sono stati eletti: Gianguido D’Alberto, Sindaco di Teramo; Andrea Luzii, Sindaco di Sant’Omero; Piergiorgio Ferretti, Sindaco di Atri; Antonietta Casciotti, Sindaco di Alba Adriatica; Rinaldo Seca, Sindaco di Castelli.
Il Comitato Ristretto dei Sindaci, al fine di corrispondere alle esigenze sanitarie della popolazione della provincia di Teramo, ha funzioni propositive, consultive e valutative rispetto alla programmazione sanitaria aziendale.
Le normative nazionali e regionali affidano al Comitato la definizione delle linee di indirizzo per l’impostazione programmatica dell’attività delle ASL (nell’ambito della programmazione regionale), l’esame dei bilanci e la verifica dell’andamento generale delle attività, contribuendo anche alla definizione dei piani programmatici aziendali.
Inoltre, il Comitato deve rendere alla Regione il proprio parere sul raggiungimento degli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi assegnati al Direttore Generale, all’atto della sua nomina.
Si tratta di una funzione particolarmente rilevante, quest’ultima, considerato che – in caso di esito negativo, previa contestazione e nel rispetto del principio del contraddittorio – la Regione dichiara la decadenza immediata dall’incarico di Direttore Generale, con risoluzione del relativo contratto.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie